©2025 marcogirgentimeli.it

2

Sanus Victu

alimentazioneolistica

Sanus Victu Blog

Vitalità Naturale: Il Blog per Corpo, Mente ed Energia

Benvenuto/a nel nostro spazio dedicato all'esplorazione del benessere olistico. Qui condividiamo articoli, riflessioni e strumenti pratici per nutrire non solo il corpo, ma anche la mente e l'energia vitale. Esplora con noi i principi della nutrizione viva, le strategie naturopatiche per rafforzare il tuo equilibrio naturale, le pratiche di consapevolezza e come coltivare un benessere autentico e profondo nel quotidiano.

blog

Correre Fa Davvero Male Alle Ginocchia? Sfatiamo un Mito Comune per un Benessere Consapevole
Stile di Vita Consapevole, corsa, running, ginocchia, dolore al ginocchio, mito corsa, salute articolazioni, cartilagine, allenamento, prevenzione infortuni, stile di vita sano, benessere, Sanus Victu, stile di vita consapevole, attività fisica,

Correre Fa Davvero Male Alle Ginocchia? Sfatiamo un Mito Comune per un Benessere Consapevole

Marco Girgenti Meli

2025-04-26 05:15

Correre fa male alle ginocchia? Sfatiamo questo mito! Scopri perché la corsa praticata correttamente può essere benefica e come proteggere le tue articolazion

Rimedi Erboristici: La Saggezza delle Erbe come Terapie Complementari e Alternative
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, fitoterapia, Rimedi erboristici, erbe medicinali, Terapie complementari, Terapie alternative, CAM, Medicina integrativa, benessere naturale, salute olistica, Piante officinali, erboristeria, rimedi naturali, Sicurezza erbe, Interazioni erbe farmaci, Sanus Victu, Salute Naturale,

Rimedi Erboristici: La Saggezza delle Erbe come Terapie Complementari e Alternative

Marco Girgenti Meli

2025-04-21 08:55

Scopri la fitoterapia e i rimedi erboristici come terapie complementari. Benefici, usi e precauzioni per integrare le erbe nel benessere. Sanus Victu.

Il Costo Energetico Nascosto della Carne: Perché le Scelte Alimentari Contano per il Pianeta
Sostenibilità, Stile di Vita Consapevole, Sostenibilità alimentare, Impatto ambientale carne, Consumo energetico carne, Combustibili fossili cibo, Proteine vegetali vs animali, Dieta sostenibile, Ridurre consumo carne, Alimentazione consapevole, Impronta ecologica, Climate change food, Sanus Victu, benessere olistico, Scelte sostenibili, Agricoltura sostenibile, Allevamenti intensivi impatto, Energia e cibo,

Il Costo Energetico Nascosto della Carne: Perché le Scelte Alimentari Contano per il Pianeta

Marco Girgenti Meli

2025-04-20 10:23

Produzione carne: scopri l'alto costo energetico (54 cal fossili vs 3 vegetali). L'impatto sulla sostenibilità e le alternative. Leggi l'analisi.

Mookaite: La Pietra dell'Equilibrio Emotivo e della Vitalità Terrena
Cristalloterapia, Mookaite, Diaspro Mookaite, cristalloterapia, pietre curative, Equilibrio emotivo, Stabilità, Ridurre lo stress, Calma interiore, Pace, creatività, motivazione, concentrazione, Produttività, Chakra Radice, chakra sacrale, Chakra Plesso Solare, benessere olistico, Pietre naturali, Energia delle pietre, Grounding, vitalità,

Mookaite: La Pietra dell'Equilibrio Emotivo e della Vitalità Terrena

Anna Maria N.

2025-04-18 09:39

Cerchi equilibrio e stabilità? La Mookaite calma le emozioni, aumenta la creatività e la concentrazione. Scopri come usarla sul blog Sanus Victu.

La Tua Dose Giornaliera di Natura: Bastano 20 Minuti per Sciogliere lo Stress (La Scienza Conferma!)
Approfondimenti Naturopatici, Equilibrio Mente-Corpo, Natura, Stress, benessere, Naturopatia, riduzione stress, Cortisolo, 20 Minuti Natura, Forest Bathing, Shinrin-Yoku, Ansia, Relax, Salute Naturale, Sanus Victu, Benefici Natura, Terapia Naturale, Outdoor Therapy, Equilibrio Psicofisico, Vita Sana,

La Tua Dose Giornaliera di Natura: Bastano 20 Minuti per Sciogliere lo Stress (La Scienza Conferma!)

Anna Maria N.

2025-04-17 07:20

Natura: il tuo rimedio anti-stress. Bastano 20 minuti! Scopri la base scientifica e i consigli naturopatici sul blog Sanus Victu.

Conosci Davvero il Valore Nutrizionale di Ciò Che Mangi Ogni Giorno? Una Guida Olistica by Sanus Victu.
Nutrizione Olistica & Vitale, Valore nutrizionale, Etichette alimentari, Alimentazione consapevole, nutrizione olistica, mangiare sano, benessere olistico, Sanus Victu, cibo e salute, energia dal cibo, leggere etichette, dieta equilibrata, macronutrienti, micronutrienti, mindful eating, salute intestinale, sistema immunitario, cucina casalinga,

Conosci Davvero il Valore Nutrizionale di Ciò Che Mangi Ogni Giorno? Una Guida Olistica by Sanus Victu.

Marco Girgenti Meli

2025-04-15 08:40

Tempo di lettura 6 minuti Quante volte al giorno mangiamo? E quante volte ci fermiamo davvero a pensare a cosa stiamo introducendo nel nostro corpo? L

FAQ Sanus Victu: In Che Modo le Erbe si Differenziano dai Prodotti Farmaceutici?
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, fitoterapia, erbe officinali, prodotti farmaceutici, differenze erbe farmaci, Salute Naturale, benessere olistico, rimedi naturali, medicina integrata, Sanus Victu, fitocomplesso, principi attivi, integratori alimentari, erboristeria, salute consapevole, FAQ salute,

FAQ Sanus Victu: In Che Modo le Erbe si Differenziano dai Prodotti Farmaceutici?

Marco Girgenti Meli

2025-04-14 08:02

Erbe e farmaci: due mondi a confronto. Sanus Victu spiega le differenze chiave per aiutarti a scegliere in modo informato. Leggi ora.

Un Regalo Inaspettato? Perché Non Regalare Mai un Animale è una Scelta Sostenibile ed Etica
Sostenibilità, Non regalare animali, Adozione consapevole, Abbandono animali, Sostenibilità etica, Benessere animale, Rifugi animali, Canili, Gattili, Scelta responsabile, Regalo animale, Pet ownership, Diritti animali, Sanus Victu, benessere olistico, Impatto sociale abbandono, Volontariato animali, Adozione cani, Adozione gatti,

Un Regalo Inaspettato? Perché Non Regalare Mai un Animale è una Scelta Sostenibile ed Etica

Marco Girgenti Meli

2025-04-13 10:29

L'idea di regalare un cucciolo morbido o un gattino dagli occhi dolci può sembrare il gesto d'affetto perfetto. Eppure...

Selenite: La Pietra della Luce Lunare per Chiarezza, Purificazione e Connessione Spirituale
Cristalloterapia, selenite, cristalloterapia, Proprietà Selenite, Purificazione Cristalli, Chiarezza Mentale, Pietre Energetiche, Chakra Corona, Meditazione con Cristalli, Benefici Selenite, Energia Positiva, Armonia, benessere naturale, Sanus Victu, Pietre e Cristalli, Luce Liquida, Protezione Energetica, Griglie di Cristallo,

Selenite: La Pietra della Luce Lunare per Chiarezza, Purificazione e Connessione Spirituale

Anna Maria N.

2025-04-11 09:18

Nel meraviglioso universo dei cristalli, poche pietre irradiano una luce eterea e una calma profonda come la Selenite...

L'Acqua: Fonte di Vita e Benessere – La Guida Naturopatica all'Idratazione Essenziale
Approfondimenti Naturopatici, Acqua, idratazione, benessere, Naturopatia, Salute Naturale, bere acqua, Benefici Acqua, Disidratazione, Consigli Salute, depurazione, energia, Pelle Sana, digestione, vitalità, Sanus Victu, olistico, Equilibrio Corporeo, rimedi naturali, stile di vita sano, Cura di sé, Acqua Filtrata, tisane,

L'Acqua: Fonte di Vita e Benessere – La Guida Naturopatica all'Idratazione Essenziale

Anna Maria N.

2025-04-10 16:42

Nella frenesia delle nostre vite moderne spesso trascuriamo uno degli atti più semplici e fondamentali per il nostro benessere: bere acqua.

Fagiolini vs Piselli: Quale Scegliere per la Tua Tavola Olistica e Vegana?
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, fagiolini, piselli, confronto nutrizionale, Alimentazione Vegana, Dieta Vegana, ricette vegane, Sanus Victu, alimentazione olistica, benefici fagiolini, benefici piselli, Proteine vegetali, fibre alimentari, vitamine, minerali, salute intestinale, digestione, FODMAP, cucina vegetale, verdure verdi, legumi,

Fagiolini vs Piselli: Quale Scegliere per la Tua Tavola Olistica e Vegana?

Marco Girgenti Meli

2025-04-09 09:17

Fagiolini vs Piselli: la sfida è aperta! Li ami entrambi, ma sai quale scegliere per i tuoi obiettivi di benessere olistico?

Metabolismo Lento? Il Tè Verde Può Aiutarti.
Nutrizione Olistica & Vitale, tè verde, metabolismo, metabolismo lento, accelerare metabolismo, aumentare metabolismo, catechine, EGCG, caffeina, termogenesi, ossidazione grassi, bruciare grassi, benessere olistico, alimentazione olistica, Sanus Victu, rimedi naturali metabolismo, benefici tè verde, Salute Naturale, antiossidanti, energia, perdita peso naturale,

Metabolismo Lento? Il Tè Verde Può Aiutarti.

Marco Girgenti Meli

2025-04-08 14:10

Ti senti spesso stanco/a, noti un accumulo di peso difficile da smaltire o hai la sensazione che il tuo corpo lavori "al rallentatore"? Potresti avere a che far

Cambiamenti Climatici: Capire il Presente per Proteggere il Nostro Futuro (e la Nostra Salute)
Sostenibilità, cambiamenti climatici, riscaldamento globale, effetto serra, definizione cambiamenti climatici, cause cambiamenti climatici, impatto cambiamenti climatici, salute e ambiente, benessere olistico, sostenibilita, Sanus Victu, impronta di carbonio, azioni per il clima, eco-ansia, salute del pianeta, energia rinnovabile, alimentazione sostenibile,

Cambiamenti Climatici: Capire il Presente per Proteggere il Nostro Futuro (e la Nostra Salute)

Marco Girgenti Meli

2025-04-07 13:00

Capire i cambiamenti climatici non è solo una questione ambientale, ma una componente essenziale della cura di sé e della collettività.

I 12 Migliori Alimenti con Rimedio Doppio: Un Tesoro Naturale per IBS, IBD, Ansia e Difese Immunitarie
Nutrizione Olistica & Vitale, fitoterapia, Sanus Victu, Alimenti Rimedio Doppio, Cibo Medicina, IBS, Sindrome Intestino Irritabile, IBD, Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali, Morbo di Crohn, Colite Ulcerosa, ansia, Stress, Sistema Immunitario, Difese Immunitarie, Zenzero Benefici, Salmone Omega 3, Aglio Proprietà, Curcuma Antinfiammatorio, Funghi Medicinali, Peperoncino Caienna Capsaicina, Brodo di Ossa Intestino, Basilico Adattogeno, Menta Piperita IBS, Pepe Nero Piperina, Camomilla Ansia, Crauti Probiotici, Benessere Intestinale, Asse Intestino Cervello, Rimedi Naturali, Dieta Antinfiammatoria, Salute Naturale,

I 12 Migliori Alimenti con Rimedio Doppio: Un Tesoro Naturale per IBS, IBD, Ansia e Difese Immunitarie

Marco Girgenti Meli

2025-04-07 07:50

Esploreriamo 12 di super-alimenti analizzando le loro proprietà benefiche supportate dalla scienza e dalla tradizione fitoterapica.

I 7 Pilastri della Salute Secondo Sanus Victu: Strategie Pratiche per la Giornata Mondiale della Salute 2025
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Sostenibilità, Eventi, Stile di Vita Consapevole, Giornata Mondiale della Salute, Sanus Victu, salute, benessere, nutrizione, attività fisica, Stress, Sonno, relazioni, salute mentale, sostenibilita, 7 pilastri della salute, alimentazione sana, stile di vita sano, mindfulness, consigli per la salute,

I 7 Pilastri della Salute Secondo Sanus Victu: Strategie Pratiche per la Giornata Mondiale della Salute 2025

Marco Girgenti Meli

2025-04-05 13:38

Scopri i 7 pilastri della salute secondo Sanus Victu! Strategie pratiche per alimentazione, attività fisica, sonno, stress e benessere.

Quarzo Fumè: Un Cristallo di Calma e Forza Interiore
Cristalloterapia, Approfondimenti Naturopatici, Quarzo fumé, cristalloterapia, Cristalli, Paura, ansia, depressione, forza interiore, meditazione, Benessere emotivo, salute mentale, Sanus Victu,

Quarzo Fumè: Un Cristallo di Calma e Forza Interiore

Anna Maria N.

2025-04-04 08:24

Un cristallo dalle proprietà uniche e potenti: il quarzo fumé. Questa gemma terrena, con le sue sfumature avvolgenti, è un alleato prezioso per chi cerca...

4 Passaggi Essenziali per Creare un'Alimentazione Equilibrata e Nutriente
Nutrizione Olistica & Vitale, Approfondimenti Naturopatici, Alimentazione equilibrata, nutrizione, cereali integrali, Proteine vegetali, frutta e verdura, Cibi processati, Zuccheri aggiunti, Naturopatia, Sanus Victu, benessere olistico,

4 Passaggi Essenziali per Creare un'Alimentazione Equilibrata e Nutriente

Anna Maria N.

2025-04-03 15:16

In un mondo pieno di scelte alimentari confuse e cibi ultra-processati, può essere difficile orientarsi verso un regime alimentare davvero nutriente...

Omega-3 Vegan: La Guida Definitiva per una Salute Ottimale
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Omega-3 vegan, DHA vegan, EPA vegan, Fonti vegane di omega-3, Integratori vegani di omega-3, Alimentazione Vegana, Sanus Victu, Semi di lino, semi di chia, Alghe, Salute del Cuore, Funzione cerebrale,

Omega-3 Vegan: La Guida Definitiva per una Salute Ottimale

Marco Girgenti Meli

2025-04-02 07:14

Sfatiamo i miti e scopriamo come assicurarci un adeguato apporto di omega-3 anche seguendo una dieta vegana.

Mix Proteici Vegetali: La Tua Guida Completa per un'Alimentazione Olistica
Nutrizione Olistica & Vitale, Vegan Food, Proteine vegetali, alimentazione olistica, Mix proteici, ricette vegane, Salute e benessere, Sanus Victu, fagioli, tofu, Semi, noci, Nutrizione vegetale,

Mix Proteici Vegetali: La Tua Guida Completa per un'Alimentazione Olistica

Marco Girgenti Meli

2025-04-01 06:30

n questo articolo, esploreremo un pilastro fondamentale di una dieta sana ed equilibrata: le proteine vegetali.

L'Aglio: Un Tesoro Fitoterapico per il Cuore e non Solo
Nutrizione Olistica & Vitale, Rimedi e pratiche naturali, aglio, proprietà aglio, benefici aglio, fitoterapia, rimedi naturali, salute cardiovascolare, colesterolo, lipidi, pressione alta, sistema immunitario, antiossidante, antinfiammatorio, allicina, Sanus Victu, erbe medicinali, benessere naturale, prevenzione malattie cardiache, aglio e cuore,

L'Aglio: Un Tesoro Fitoterapico per il Cuore e non Solo

Marco Girgenti Meli

2025-03-31 07:19

Benvenuti nel cuore verde della fitoterapia di Sanus Victu, dove esploriamo il potere curativo delle piante che la natura ci offre.

Il Potere Nutriente delle Noci: Un Alleato Prezioso per la Tua Salute Olistica

2025-03-24 17:08

Marco Girgenti Meli

Nutrizione Olistica & Vitale, alimentazione olistica, noci, frutta secca, grassi sani, magnesio, vitamina E, fibre, metabolismo, salute cardiovascolare, controllo del peso, antiossidanti, Sanus Victu,

noci

"Nonostante siano ricche di grassi, le noci sono incredibilmente nutrienti e sane."

Tempo di lettura: 10 minuti

 

Benvenuti nel blog di Sanus Victu, il vostro punto di riferimento per un'alimentazione che nutre corpo, mente e spirito. Oggi ci immergiamo nel mondo affascinante e spesso frainteso delle noci. Come recita la citazione che ha ispirato questo articolo, "Nonostante siano ricche di grassi, le noci sono incredibilmente nutrienti e sane." Esploreremo insieme perché questa affermazione è così veritiera e come integrare saggiamente le noci nella vostra dieta olistica.

 

Per troppo tempo, i grassi alimentari sono stati demonizzati, portando molti a evitare alimenti naturalmente ricchi di lipidi, come le noci. Tuttavia, la scienza moderna e la saggezza dell'alimentazione olistica ci invitano a riconsiderare questo approccio. Le noci non sono solo "ricche di grassi", ma sono un vero e proprio tesoro di nutrienti essenziali che possono apportare benefici significativi alla nostra salute.

 

Un Profilo Nutrizionale Eccezionale:

 

La citazione iniziale mette in luce alcuni dei principali punti di forza nutrizionali delle noci:

 

  • Grassi Sani: È vero, le noci sono ricche di grassi, ma si tratta prevalentemente di grassi insaturi, in particolare monoinsaturi e polinsaturi. Questi grassi sono considerati "buoni" perché possono contribuire a migliorare il profilo lipidico nel sangue, abbassando il colesterolo LDL ("cattivo") e aumentando il colesterolo HDL ("buono"), fattori cruciali per la salute cardiovascolare (Wu et al., 2014). Alcuni tipi di noci, come le noci comuni, sono anche ottime fonti di omega-3 ALA (acido alfa-linolenico), un acido grasso essenziale con proprietà antinfiammatorie.
  • Magnesio: Questo minerale essenziale svolge un ruolo cruciale in oltre 300 reazioni enzimatiche nel corpo, supportando la funzione muscolare e nervosa, la regolazione della glicemia, la pressione sanguigna e la sintesi proteica (NIH). Una carenza di magnesio è piuttosto comune, e le noci rappresentano una fonte gustosa e pratica per incrementarne l'assunzione.
  • Vitamina E: Un potente antiossidante liposolubile che protegge le cellule dai danni causati dai radicali liberi (NIH). La vitamina E contribuisce alla salute della pelle, degli occhi e del sistema immunitario. Le mandorle e le nocciole, in particolare, sono ottime fonti di questa vitamina.
  • Fibre: Le noci sono ricche di fibre alimentari, sia solubili che insolubili. Le fibre sono fondamentali per la salute intestinale, promuovendo la regolarità, nutrendo il microbiota benefico e contribuendo al senso di sazietà, il che può essere utile per la gestione del peso.
  • Altri Nutrienti Preziosi: Oltre a questi, le noci forniscono una vasta gamma di altri nutrienti importanti, tra cui:
    • Proteine vegetali: Contribuiscono alla costruzione e riparazione dei tessuti.
    • Vitamine del gruppo B: Essenziali per il metabolismo energetico e la funzione nervosa.
    • Minerali: Come potassio, calcio, zinco e selenio, ognuno con ruoli specifici nel mantenimento della salute.
    • Fitocomposti: Come polifenoli e flavonoidi, con potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

 

La Verità sulle Calorie: Assorbimento Incompleto e Metabolismo

 

La citazione affronta un punto cruciale spesso trascurato: "il tuo corpo non assorbe il 10-15% delle calorie contenute nelle noci." Questo fenomeno è stato osservato in diversi studi e può essere attribuito a diversi fattori:

 

  • Struttura Fibrosa: La matrice fibrosa delle noci intrappola parte dei grassi, rendendoli meno accessibili agli enzimi digestivi e quindi meno assorbibili dall'intestino.
  • Masticazione Incompleta: Spesso, non mastichiamo le noci in modo sufficiente, il che limita ulteriormente la rottura delle pareti cellulari e il rilascio dei lipidi per l'assorbimento.
  • Escrezione Fecale: Una parte dei grassi non digeriti viene semplicemente eliminata attraverso le feci.

 

Questo significa che, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l'apporto calorico effettivo derivante dal consumo di noci potrebbe essere leggermente inferiore al loro valore calorico nominale. Questo aspetto è particolarmente interessante per chi è attento al controllo del peso (Sabate, 2003).

 

Inoltre, la citazione accenna al potenziale aumento del metabolismo legato al consumo di noci. Sebbene la ricerca in questo settore sia ancora in corso, alcuni studi suggeriscono che i nutrienti presenti nelle noci, in particolare i grassi insaturi e le proteine, potrebbero avere un effetto termogenico, ovvero aumentare leggermente la quantità di calorie bruciate dal corpo a riposo. Tuttavia, è importante sottolineare che questo effetto è probabilmente modesto e va considerato all'interno di uno stile di vita attivo e di una dieta equilibrata.

 

Benefici Comprovati per la Salute:

 

Numerose ricerche scientifiche supportano i benefici del consumo regolare di noci per la salute:

 

  • Salute Cardiovascolare: Diversi studi hanno dimostrato che il consumo regolare di noci è associato a un ridotto rischio di malattie cardiovascolari, infarto e ictus (Jackson et al., 2011). Questo è attribuibile al loro profilo lipidico favorevole, al contenuto di antiossidanti e alle proprietà antinfiammatorie.
  • Controllo del Peso: Nonostante l'apporto calorico, le noci possono essere un alleato nel controllo del peso grazie al loro elevato contenuto di fibre, proteine e grassi sani, che promuovono il senso di sazietà e aiutano a regolare l'appetito (Sabate, 2003).
  • Salute Cerebrale: Alcuni tipi di noci, come le noci comuni, sono ricche di antiossidanti e omega-3, nutrienti importanti per la funzione cognitiva e la salute del cervello.
  • Regolazione della Glicemia: Le fibre e i grassi sani presenti nelle noci possono contribuire a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue, rendendole uno spuntino intelligente anche per persone con insulino-resistenza o diabete di tipo 2.
  • Riduzione del Rischio di Alcune Malattie Croniche: Grazie al loro elevato contenuto di antiossidanti e composti antinfiammatori, il consumo regolare di noci è stato associato a un potenziale ridotto rischio di alcune malattie croniche, come alcuni tipi di cancro.

 

Come Integrare le Noci nella Tua Dieta Olistica:

 

L'alimentazione olistica promuove un approccio consapevole e bilanciato al cibo. Ecco alcuni suggerimenti per integrare le noci nella tua dieta in modo sano e gustoso:

 

  • Scegli la Varietà: Ogni tipo di noce ha un profilo nutrizionale leggermente diverso. Variare il tipo di noci che consumi ti permetterà di beneficiare di un più ampio spettro di nutrienti. Mandorle, noci comuni, noci del Brasile, anacardi, pistacchi, nocciole, noci pecan e macadamia offrono ciascuna benefici unici.
  • Porzioni Moderate: Nonostante i loro benefici, le noci sono comunque alimenti densi dal punto di vista calorico. Una porzione tipica è di circa 30 grammi (una manciata).
  • Come Spuntino Sano: Le noci sono uno spuntino pratico e nutriente che può aiutarti a placare la fame tra i pasti e a evitare picchi glicemici.
  • Aggiunte ai Pasti: Puoi aggiungere noci tritate a insalate, yogurt, porridge, muesli o utilizzarle per arricchire sughi, ripieni o panature.
  • Burri di Noci Naturali: Scegli burri di noci senza zuccheri aggiunti, sale o oli idrogenati. Sono ottimi spalmati su pane integrale, aggiunti a frullati o utilizzati per preparare salse.
  • Attenzione alle Preparazioni: Evita le noci tostate e salate in eccesso, in quanto il processo di tostatura può denaturare alcuni nutrienti e l'eccesso di sodio è dannoso per la salute cardiovascolare. Preferisci le noci crude o leggermente tostate a secco.
  • Ascolta il Tuo Corpo: Presta attenzione a come il tuo corpo reagisce al consumo di noci. Alcune persone potrebbero avere sensibilità o allergie.

 

Un Piccolo Gesto, Grandi Benefici

 

Le noci sono un vero e proprio concentrato di salute, un dono della natura che, nonostante la loro ricchezza di grassi sani, offre una miriade di benefici per il nostro benessere fisico e mentale. Integrarle con consapevolezza nella nostra alimentazione olistica è un piccolo gesto che può portare a grandi miglioramenti nella nostra salute cardiovascolare, nel controllo del peso, nella funzione cerebrale e nella prevenzione di diverse malattie croniche.

 

Qual è la tua noce preferita e come la integri nella tua alimentazione? Condividi le tue idee e le tue esperienze nei commenti qui sotto!

 

Fonti:

- Wu, L., Sun, Y., Chen, Z., & Li, H. (2014). The effect of nut consumption on lipid profiles and blood pressure in adults: a systematic review and meta-analysis of randomized controlled trials. PloS one, 9(8), e106951.

- Sabate, J. (2003). Nut consumption and body weight. The American journal of clinical nutrition, 78(3 Suppl), 647S-650S.

- Ros, E., Hu, F. B., Martinez-Gonzalez, M. A., & Salas-Salvadó, J. (2010). Nuts: a global nutrition challenge. The American journal of clinical nutrition, 92(5), 1057-1060.

- Baer, D. J., Gebauer, S. K., & Novotny, J. A. (2012). Walnuts lower serum low-density lipoprotein cholesterol in adults with hypercholesterolemia. The Journal of nutrition, 142(1), 78-82.

- Jackson, C. L., Hu, F. B., Willett, W. C., Li, T. Y., Stampfer, M. J., & Qi, L. (2011). Nuts and the risk of coronary heart disease: the Physicians' Health Study. The American journal of clinical nutrition, 94(1), 1-8.

- National Institutes of Health (NIH). Office of Dietary Supplements. Magnesium Fact Sheet for Health Professionals.

- National Institutes of Health (NIH). Office of Dietary Supplements. Vitamin E Fact Sheet for Health Professionals.

 

Ti piacciono questi contenuti?

Ricevi altri spunti per il tuo benessere olistico direttamente nella tua casella di posta! Iscriviti alla nostra Newsletter.